Realizzato da

ormag.com

Advertisement

19 Aprile 2025

La Salle Scacchi 1990

Organo ufficiale dell' ASD La Salle Scacchi – Gallipoli – SalentoScacchi

Anche i grandi sbagliano

In una partita del 2018 tra due grandi maestri, Francisco Vallejo Pons e Jaime Santos Latasa, il bianco era in una posizione vincente dopo la 67a mossa del nero. Avrebbe potuto semplicemente muovere Re6 e ci sarebbe stata una minaccia di matto e avrebbe anche potuto promuovere il pedone a regina se l’alfiere nero si fosse allontanato per lasciare una casa di fuga al re.

Invece, il bianco optò per qualcosa di più elegante: un sacrificio di torre, 68. Th8+ ??

Calcolò che dopo 68…Rxh8 69. Rxg6+ Rg8? 70. e8=Q#. Apparentemente, il nero calcolò la stessa cosa e si ritirò dopo la mossa 68. Tuttavia, guarda la posizione alla 69a mossa del bianco se la partita fosse continuata.

Il nero non deve muovere il re. Può semplicemente prendere l’alfiere e vincere.

💡 Qual è la lezione da imparare? È un mondo pieno di errori! Anche i grandi maestri commettono errori.

✅ Quindi, non abbandonare facilmente. E non intendo solo abbandonare al gioco, ma anche abbandonare mentalmente. Continua a giocare!

✅ Se commetti un errore, gioca in modo più aggressivo. Pensa a dei contrattacchi e dai al tuo avversario più opportunità di commettere un errore.

✅ Per evitare errori, chiediti: cosa può il mio avversario giocare sulla mia metà della scacchiera e attaccare?

Traduzione e adattamento di PPR

Articoli collegati

Sono qui se hai bisogno di aiuto!